
La vestale
tragédie-lyrique in tre atti
libretto in lingua francese di Victor-Joseph-Étienne de Jouy
musica di Gaspare Spontini
prima rappresentazione Théâtre de l’Académie Impériale de Musique, Parigi, 15 dicembre 1807
(revisione sull’autografo della Scuola di Filologia dell’Accademia di Osimo a cura di Federico Agostinelli e Gabriele Gravagna, Edizione Casa Ricordi, Milano, in collaborazione con Centro Studi Spontini di Maiolati)
Giulia Carmela Remigio
Licinio Bruno Taddia
Cinna Joseph Dahdah
Gran Vestale Daniela Pini (28/2), Lucrezia Venturiello (2/3)
Gran Pontefice Adriano Gramigni
Il capo degli aruspici, un console Massimo Pagano
danzatori Luca Braccia, Leonardo Carletti, Liam Raffaele Zingarelli, Francesco Condello, Luana Filardi, Noemi Piva, Rebecca Mazzola, Elisa Ricagni
direttore Alessandro Benigni
regia, scene e costumi Gianluca Falaschi
assistente alla regia Mattia Palma
aiuto scene e costumi Giuditta Verderio
coreografie Luca Silvestrini
luci Emanuele Agliati
Orchestra La Corelli
Coro del Teatro Municipale di Piacenza
maestro del coro Corrado Casati
nuovo allestimento della Fondazione Pergolesi-Spontini
in coproduzione con Teatro Alighieri di Ravenna, Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Verdi di Pisa
I Atto: 1 ora e 30’
Intervallo: 15’
II Atto: 45’
Intervallo: 15’
III Atto: 1 ora e 15’
Durata totale: 4 ore
Con l’app gratuita Lyri sottotitoli e trama del libretto sono disponibili in diretta su smartphone, in italiano e inglese
Prima dell’opera – giovedì 27 febbraio, alle 18, con Emilio Sala a Palazzo Rasponi (Piazza Kennedy) – ingresso libero
Abbonamenti (nuovi e rinnovi) dal 9 novembre al 5 dicembre 2024
Prevendite biglietti singoli dal 9 dicembre 2024
La vestale
hour 20:30
hour 15:30