DO Ut Diesis all’Alighieri
Il 20 febbraio a partire dalle ore 20.30, al Teatro Alighieri di Ravenna, andrà in scena il concerto “DO Ut Diesis”. L’evento, a ingresso gratuito, vedrà l’esibizione del compositore e polistrumentista Stefano Ianne insieme all’ensemble del Conservatorio Verdi. Musiche di Stefano Ianne e elaborazioni orchestrali del maestro Valter Sivilotti. È prevista anche la partecipazione di Teo Ciavarella al pianoforte e di Daniele Sabatani alla batteria e percussioni.
Il concerto rappresenterà il momento finale del corso di alta formazione di Demetra Formazione in “Scenografie digitali per lo spettacolo dal vivo”. Un percorso della durata di 300 ore, progettato per preparare professionisti in grado di ideare e realizzare ambienti digitali e multimediali per le performing arts. I dodici partecipanti hanno lavorato alla realizzazione degli allestimenti del concerto.
Il corso, finanziato grazie ai fondi europei dell’Emilia-Romagna, è stato realizzato a Ravenna in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi, l’Accademia delle Belle Arti di Ravenna e la Fondazione Ravenna Manifestazioni, con il contributo di Legacoop Romagna.
Questa collaborazione tra differenti realtà nasce con l’obiettivo principale di favorire l’inserimento professionale dei giovani nell’ambito delle industrie culturali e creative. Un settore ad alto potenziale che può creare posti di lavoro, benessere per le comunità e sviluppo economico per il territorio attraverso la produzione intellettuale ed artistica.
Il concerto “DO Ut Diesis” sarà anche l’occasione per inaugurare l’anno accademico del Conservatorio Verdi e presentare il nuovo corso in “Nuove Tecnologie dell’Arte” dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna.
L’evento è a ingresso gratuito, con la possibilità di prenotare il proprio posto online entro il 18 febbraio. In mancanza di prenotazione è comunque possibile presentarsi a teatro trenta minuti prima dell’inizio dello spettacolo.