Good Vibrations
Omaggio ai Beach Boys

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA + special guest gruppo vocale BARAONNA
direttore Fabio Petretti

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA:
Mirco Rubegni – tromba; Giuseppe Zanca – tromba, arrangiamenti;
Massimo Morganti – trombone, arrangiamenti; Nicola Cecchetto – sax alto, flauto;
Marco Postacchini – sax baritono, clarinetto basso, arrangiamenti; Thomas Lasca – chitarra;
Max Rocchetta – pianoforte, tastiere, arrangiamenti; Paolo Ghetti – contrabbasso, basso elettrico;
Stefano Paolini – batteria, percussioni. ARCHI. Violini: Cesare Carretta, Aldo Capicchioni.
Viola: Michela Zanotti. Violoncello: Anselmo Pelliccioni.
+ special guest gruppo vocale BARAONNA: Delio Caporale, Eleonora Tosto, Daphne Nisi, Vito Caporale.
Fabio Petretti – direzione, arrangiamenti

Beach Boys video collage: immagini, frammenti di film, concerti, special TV, interviste

produzione originale


In questo replay della produzione originale realizzata per Crossroads 2024, l’Italian Jazz Orchestra prosegue nella sua ormai ‘epica’ esplorazione dei più importanti repertori della musica popolare del Ventesimo secolo, un’attività che nel corso degli anni ha dato vita a numerose creazioni per la kermesse emiliano-romagnola. In questa occasione il trattamento orchestrale jazz-sinfonico sarà applicato alle musiche dei Beach Boys, leggendaria band, una delle più influenti nella storia della musica moderna, icona della propria generazione che fece scuola e ispirò tutta la scena musicale internazionale. “Good Vibrations” è un’antologia di brani celeberrimi per la loro solarità ma anche assai sperimentali nell’ambito del pop. L’orchestra è diretta da Fabio Petretti, che firma anche gli arrangiamenti assieme a Giuseppe Zanca, Massimo Morganti, Marco Postacchini e Max Rocchetta. Le parti canore, dalle armonizzazioni altamente caratterizzanti nelle musiche dei Beach Boys, saranno affidate al gruppo vocale Baraonna, special guest della serata.
Il quartetto vocale Baraonna ha fatto delle contaminazioni musicali il suo tratto distintivo: blues, musica d’autore, swing, tradizione partenopea e jazz confluiscono in uno stile decisamente originale. Con la loro giocosa e virtuosistica polifonia, le voci di Delio Caporale, Eleonora Tosto, Daphne Nisi e Vito Caporale flirtano con l’opera buffa settecentesca come con le armonizzazioni di carattere jazzistico. L’esordio dei Baraonna fece scalpore: nel 1994 al Festival di Sanremo con la canzone “I giardini d’Alhambra” si aggiudicarono il Premio della Critica, il Premio per il Miglior Arrangiamento e il Premio Popolarità TV. In ormai 30 anni di carriera questo storico gruppo vocale ha collaborato con i più grandi artisti del panorama pop italiano (Claudio Baglioni, Renato Zero, Riccardo Cocciante, Renzo Arbore, Renato Carosone, Pino Daniele, Mango, Mario Lavezzi) e ha frequentato jazzisti come Stefano Di Battista, Pippo Matino, Pietro Iodice… Il gruppo ha sviluppato anche un’intensa attività teatrale e televisiva (con Pino Insegno, Pippo Franco, Catherine Deneuve, Michele Placido) oltre che radiofonica (“Voice Anatomy” su Radio 24).
Alle spalle degli artisti, sullo sfondo del palco, scorreranno immagini di repertorio, spezzoni di film, concerti, special televisivi e interviste dei Beach Boys, creando una scenografia in movimento.


Prevendite da giovedì 20 febbraio 2025, ore 10

Italian Jazz Orchestra
Good Vibrations

Ravenna Jazz
Concerti
11 maggio 2025
hour 21:00
Teatro Alighieri
Intero da 20 a 30 Euro
Ridotto da 16 a 26 Euro
Under 14 5 Euro