A scuola in teatro

a cura di Fondazione Ravenna Manifestazioni

Non solo un teatro aperto alle scuole, ma un teatro per le scuole: è questo lo spirito con il quale, dal 1998, si rinnova il cartellone di A scuola in teatro, che incrocia la Stagione d’Opera e Danza con percorsi e attività formative dedicati a Scuole Elementari, Medie, Istituti Superiori e Università; obiettivo dell’intenso dialogo con le scuole è la diffusione del patrimonio della musica, del teatro e della danza fra gli studenti, anche con nuove produzioni appositamente commissionate. Il percorso gode del patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna.

Per informazioni
tel +39 333 2009711
e-mail scuola@ravennafestival.org

Sponsorizzato da

10, 11 aprile 2025
Teatro Alighieri

Opera Domani
Falstaff. Gli allegri giocattoli di Windsor

A scuola in teatro 2024/25 (recite riservate agli studenti)

libretto Francesco Peri
musica Mauro Montalbetti

direttore Federico Ferri
Ensemble strumentale del Conservatorio “G. Verdi” di Ravenna

Leggi tutto
17, 19 gennaio 2025
Teatro Alighieri

Giulio Cesare

Stagione d’Opera e Danza 2025

dramma musicale in tre atti
musica di Georg Friedrich Händel

direttore al clavicembalo Ottavio Dantone
regia Chiara Muti

Accademia Bizantina

A scuola in teatro – 15 gennaio, ore 15 (prova generale riservata a III Medie, Superiori e Università)

Leggi tutto
19 dicembre 2024
Teatro Alighieri

BRIMBORIUM! ossia l’armadio dei ricordi

A scuola in teatro 2024/25 (recite riservate agli studenti)

libretto Francesco Peri
musica Mauro Montalbetti

direttore Mattia Dattolo
Ensemble strumentale del Conservatorio “G. Verdi” di Ravenna

Leggi tutto
2 dicembre 2024
ore 10:00
Teatro Alighieri

Snodi

A scuola in teatro 2024/25 (recita riservata agli studenti)

Format di prevenzione teatrale di WeFree
Il progetto di prevenzione di Comunità San Patrignano
Leggi tutto
16, 19 novembre 2024
Teatro Alighieri

Didone e Enea nel giorno di Santa Cecilia

Trilogia d’Autunno 2024
Ravenna Festival 2024

Accademia Bizantina
direttore Ottavio Dantone
Pier Luigi Pizzi regia, scene, costumi
Oscar Frosio luci

Coro della Cattedrale di Siena Guido Chigi Saracini
maestro del coro Lorenzo Donati

A scuola in teatro14 novembre, ore 15 (prova generale riservata a III Medie, Superiori e Università)

Leggi tutto
15, 18 novembre 2024
Teatro Alighieri

Il ritorno di Ulisse in patria

Trilogia d’Autunno 2024
Ravenna Festival 2024

Accademia Bizantina
direttore Ottavio Dantone
Pier Luigi Pizzi regia, scene, costumi
Oscar Frosio luci

A scuola in teatro – 13 novembre, ore 15 (prova generale riservata a III Medie, Superiori e Università)

Leggi tutto
17, 18 aprile 2024
Teatro Alighieri

Opera Domani
Turandot. Enigmi al Museo

A scuola in teatro 2023/24

Opera Domani: Turandot. Enigmi al museo

direttore Sieva Borzak
regia e adattamento Andrea Bernardcon Cantanti vincitori e finalisti delle ultime edizioni del Concorso AsLiCo
Orchestra 1813Recite riservate agli studenti

Leggi tutto
1, 3 marzo 2024
Teatro Alighieri

Il turco in Italia

Stagione d’Opera e Danza 2024

dramma buffo in due atti
musica di Gioachino Rossini

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
direttore Hossein Pishkar
regia Roberto Catalano

A scuola in teatro – 29 febbraio, ore 15 (prova generale riservata a Medie e Superiori)

Leggi tutto
7 febbraio 2024
ore 20:30
Teatro Alighieri

Le guerre di Ulisse

A scuola in teatro 2023/24

opera musicale della Banda Giovanile “John Lennon”
da un’idea dell’ex Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e di Mirco Besutti direttore della Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”.

musica di
Marco Somadossi
Frida Bollani Magoni pianoforte
Luca Violini voce recitante

A scuola in teatro – 8 febbraio, ore 10 (matinée riservata alle Scuole)

 

Leggi tutto
14 novembre 2023
ore 20:30
Teatro Alighieri

La serva padrona

musica di Giovanni Battista Pergolesi

direttore Federico Ferri
regia, scene e costumi Roberto Magnani

A scuola in teatro – 14 novembre, ore 10 matinée riservata a Medie e Superiori

Leggi tutto